Oleoturismo, in vacanza tra gli ulivi. Il turismo dell’Evo ha i suoi regolamenti in vigore già dal primo gennaio 2020. E allora cosa c’è di nuovo? C’è che con l’accordo raggiunto in Conferenza Stato- Regioni (3 novembre scorso) sul decreto attuativo per le attività oleoturistiche, “il turismo dell’olio diventa realtà”. Ora le Regioni “hanno in […]
“Per l’Assunta l’oliva è unta”, “per santa Reparata, l’oliva è inoliata”. L’Evo secondo Barbanera fa i conti con i detti popolari. Sono solo due delle tante citazioni contenute nell’Almanacco del filosofo saggio vissuto a Foligno alla fine del ‘700. Il 23 ottobre la storica “Bibbia” dei contadini ha compiuto 260 anni. Per l’occasione, con la […]
Caro vetro, caro Evo… no, non è una lettera indirizzata a due vecchi e buoni amici. La crisi della produzione di materie prime causata dalla pandemia di Covid 19 colpisce anche l’olio d’oliva. Non è solo sul vino, quindi, che pesa la scarsità di vetro sulla piazza. Il rincaro, questo autunno, è nell’ordine del 15-20 per […]
Riciclare olio usato si può. Si deve. Si fa. Perché l’olio d’oliva non muore mai. Si ossida dopo l’impiego in cucina, ancora di più dopo averlo utilizzato per le fritture, ma possiamo regalargli una seconda vita. Lo spiega ASSITOL (Associazione Italiana dell’industria olearia, Confindustria), che mette in guardia contro il “vizio” di buttare gli oli […]
Nutri-Score ed Evo? Non ci sono dubbi, almeno per noi. Perché l’etichetta alimentare Nutri-Score è una semplificazione che non possiamo e non vogliamo digerire. Il motivo è che l’Evo sarebbe equiparato a un qualunque “olio di oliva”. Nutri-Score, infatti, nel caso dell’olio, baserebbe il suo voto solo sulla quantità di grassi, trigliceridi vari, che sono contenuti in […]
Frantoi Aperti tra degustazioni, musica e arte, tour in bici o a piedi nei borghi d’Italia. Novembre, si sa, è il mese dell’olio nuovo. Anche se negli ultimi anni si tende a frangere in anticipo, a seconda delle cultivar e della stagione. L’extravergine di oliva, appena estratto, è un tripudio di colore e freschezza. Un […]
Utilizzato come offerta religiosa, condimento per pietanze, contro la febbre, per illuminare le case, come unguento per la pelle e nei profumi. C’è stato un tempo in cui l’olio era davvero un prodotto multiuso. Ma, soprattutto, c’è stato un tempo in cui ha vissuto un popolo che ha promosso il “succo delle olive” a sostanza […]
Evo 2021, risale la produzione italiana. Le previsioni Coldiretti, Ismea e Unaprol per questa stagione olearia fanno ben sperare. L’Italia potrebbe tornare sul podio della classifica produttori dopo la Spagna. Quel 15% in più di produzione stimata rispetto allo scorso anno potrebbe bastare per tornare al secondo posto, scalzando Tunisia, Grecia e Turchia. I nostri […]
Aperitivo con Evo? Sì, perché l’olio extravergine di oliva ha conquistato da tempo il suo posto anche dietro al bancone del bar. Basti pensare alla rivisitazione del Bloody Mary, con un filo di Evo aggiunto a succo di pomodoro, sedano, rafano, sale, pepe, tabasco, succo di limone e vodka. Oppure si provi ad aggiungere qualche […]
Riparte la scuola: la merenda più salutare? Pane e olio Evo. Lo diceva la nonna, lo dicono gli scienziati che sono arrivati a una conclusione: i due alimenti si migliorano a vicenda dal punto di vista nutrizionale. In particolare, i carboidrati complessi del pane, meglio se integrale per la presenza di fibre, forniscono energia di […]